
Il furgoncino di ZORAN!
Ed eccoci in compagnia del furgoncino giallo di ZORAN! – Muto, devi stare. Muto. (cit. da ZORAN) Continua a leggere Il furgoncino di ZORAN!
Ed eccoci in compagnia del furgoncino giallo di ZORAN! – Muto, devi stare. Muto. (cit. da ZORAN) Continua a leggere Il furgoncino di ZORAN!
E sì, non potevamo farci scappare un cosí bravo video maker, ma, soprattutto, non potevamo non curiosare dietro le quinte di THE BLACK STUFF, corto d’esordio di MARCO FABBRO, recensito nella nostra sezione Cinema Indipendente. Buona lettura! Continua a leggere Intervista a Marco Fabbro, regista indipendente
“A proposito di tutte queste signore” non ci è piaciuto…e lo abbiamo scritto. Continua a leggere Ingmar Bergman: la nostra opinione sul Messaggero Veneto
La recensione del nostro Cinema in poltrona sul Messaggero Veneto! Buona lettura. Continua a leggere Cattivissimo me 2, sul Messaggero Veneto
Il regista di “De Visu”, recensito nella nostra sezione Cinema Indipendente, intervistato (e proprio da noi!) per il Messaggero Veneto. Segreti per conquistare likes e idee vincenti! Buona lettura. Continua a leggere 13/11/2013 Intervista ad Andrea Martelli sul Messaggero Veneto
Isabel è in vacanza al mare con la famiglia, conosce Felix e va a letto con lui. Il giorno dopo compie diciassette anni e poi parte per tornare a casa. Si iscrive ad un sito per incontri e inizia a fare sesso per denaro con uomini di ogni sorta, anziani, maleducati, perversi, purché paganti. George, il più anziano tra tutti, è anche il più gentile, ma un giorno, durante uno dei loro incontri…
Quando un film riesce a farti sentire la sensazione dello stomaco che si contorce al salire dell’ascensore, allora è riuscito nel suo scopo. Continua a leggere “GIOVANE E BELLA”
Before Midnight è una lunga conversazione. Un lungo viaggio nel passato e nel futuro di due persone che si amano compiuto solamente con le parole. Una riflessione sull’uomo, sulla coppia e sulla vita. Soprattutto, su cosa significa sprecare la propria per amore.
Si vede la nascita di un legame, il suo possibile futuro e poi, finalmente, si racconta come è il presente, quale è la realtà in cui questo amore vive oggi e quali sono le due soggettività all’interno della coppia.
Un tragitto in macchina, poi un pranzo, e poi una notte. Un ininterrotto dialogo che non si arresta neanche per un secondo, girovagando tra stradine greche, camere d’albergo e tavolini di bar. Continua a leggere “Before Midnight”
Presentato in anteprima mondiale in occasione del Far East Film Festival – 15th edition a Udine il 21 Aprile 2013, Maruyama, The Middle Schooler è una commedia giapponese scritta e diretta da Kankuro Kudo. Una commedia di quelle che non si vedono tutti i giorni. Anzi, una commedia come non si era mai vista.
Maruyama è un quattordicenne in piena crisi ormonale che prende una decisione circa il suo più alto obiettivo nella vita. Decide che l’inizio della sua età adulta sarà segnato da un evento. Non l’iscrizione all’università, non il primo stipendio, non il suo primo amore, bensì l’atto di Continua a leggere “Maruyama, The Middle Schooler”
Mood Indigo è uno di quei film che non può far uscire dalla sala sorridenti: è la tristezza tradotta pellicola, è la commozione portata direttamente sullo schermo, una storia d’amore che sfocia nella morte e nella solitudine. Colin è un uomo benestante, circondato da strambi amici quali Chic, patito di Partre, e da inservienti creativi quanto fantastici, come Nicolà. Quando inizia a realizzare che oramai tutti hanno trovato la propria anima gemella, Colin decide che anche lui vuole innamorarsi e impara lo sbircia-sbircia per far colpo sulle ragazze alle feste. È così che conosce Chloé, bruna, dolce, intelligente. In sei mesi sono sposati e non potrebbero essere più felici, ma una ninfea cresce nel polmone destro della ragazza e la sua salute è seriamente compromessa. Lottare contro la malattia è l’unica, disperata mossa da tentare e Colin si riduce sul lastrico per cercare di aiutare la moglie. Un mondo dispotico e insensibile circonda la coppia, che non ha più soldi né gioia. Continua a leggere “Mood Indigo”