Sono arrivate. Tra i diversi film, La La Land, Moonlight, Manchester by the Sea e Lion si confermano tra i favoriti dell’anno. Ecco le nomination ai Golden Globes:
Miglior film drammatico:
La Battaglia di Hacksaw Ridge
Hell of High Water
Lion
Manchester by the Sea
Moonlight
Miglior film commedia o musicale:
20th Century Women
Deadpool
Florence
La La Land
Sing Street
Miglior regista:
Damien Chazelle per La La Land
Tom Ford per Animali notturni
Mel Gibson per Hacksaw Ridge
Barry Jenkins per Moonlight
Kenneth Lonergan per Manchester by the Sea
Miglior attrice in un film drammatico:
Amy Adams per Arrival
Jessica Chastain per Miss Julie
Isabelle Huppert per Elle
Ruth Negga per Loving
Natalie Portman per Jackie
Miglior attrice in un film commedia o musicale:
Annette Bening per 20th Century Women
Lily Collins per L’eccezione alla regola
Hailee Steinfeld per The Edge of Seventeen
Emma Stone per La La Land
Meryl Streep per Florence
Migliori attore in un film drammatico:
Casey Affleck per Manchester by the Sea
Joel Edgerton per Loving
Andrew Garfield per Hacksaw Ridge
Viggo Mortensen per Captain Fantastic
Denzel Washington per Barriere
Miglior attore in un film commedia o musicale:
Colin Farrell per The Lobster
Ryan Gosling per La La Land
Hugh Grant per Florence
Jonah Hill per I Trafficanti
Ryan Reynolds per Deadpool
Miglior attrice non protagonista:
Viola Davis per Barriere
Naomie Harris per Moonlight
Nicole Kidman per Lion
Octavia Spencer per Il diritto di contare
Michelle Williams per Manchester by the Sea
Miglior attore non protagonista:
Mahershala Ali per Moonlight
Jeff Bridges per Hell or High Water
Simon Helberg per Florence
Dev Patel per Lion
Aaron Taylor-Johnson per Animali notturni
Miglior film straniero:
Divines
Elle
Neruda
The Salesman
Toni Erdmann
Miglior film d’animazione:
Kubo e la spada magica
Oceania
La mia vita da Zucchina
Sing
Zootropolis
Miglior Sceneggiatura:
Damien Chazelle per La La Land
Tom Ford per Animali Notturni
Barry Jenkins per Moonlight
Kenneth Lonergan per Mancgester by the Sea
Taylor Sheridan per Hell or High Water
Miglior colonna sonora:
Nicholas Britell per Moonlight
Justin Hurwitz per La La Land
Jóhann Jóhannsson per Arrival
Volker Bertelmann, Dustin O’Halloran per Lion
Pharrell Williams, Hans Zimmer, Benjamin Wallfisch per Il diritto di contare
Miglior canzone:
“Can’t Stop the Feeling”, Trolls
“City of Stars”, La La Land
“Faith”, Sing
“Gold”, Gold
“How Far I’ll Go”, Oceania
Sorpreso da molte cose: Hacksaw Ridge e Deadpool, l’assenza di Silence, Sully e Barriere…strane nomination. Comunque c’è poco da commentare anche perché dei vari titoli da noi è arrivato poco o nulla
Rieccomi! Tra i film candidati che ho visto il migliore è sicuramente questo: https://wwayne.wordpress.com/2016/11/12/i-mitici-anni-80/. L’hai visto anche tu?