The Martian

the-martian-trailer-review-help-is-only-140-million-miles-away-444521Prendi il protagonista di Cast Away e traslalo vent’anni dopo su Marte con più ironia e un briciolo di irriverenza scientifica.1443875969-marti Si potrebbe riassumere così The Martian, ultima fatica del prolifico e ultra settantenne Ridley Scott. Sul pianeta rosso, in un ipotetico e quasi immediato futuro, la missione Ares4 è costretta ad abortire a causa di un’improvvisa tempesta. Durante le operazioni di ripartenza, Witney (Matt Damon), uno degli astronauti (in realtà botanico), rimarrà a terra, pardon su Marte. E da lì dovrà trovare il modo di sopravvivere nell’attesa che i soccorsi arrivino.
Molto difficile risulta raccontare l’analisi di questo film senza lasciare che il ricordo ripeschi Blade Runner, Alien e il claudicante Prometheus, considerando che a muovere le redini è sempre lui, Ridley. 43Ad alcuni è sembrato quasi un inciampo sfortunato questo piccolo film, in termini di ambizione alien-filosofica, di poca fantascienza e molta (abbastanza) scienza. E, a dirla tutta, sempre per gli alcuni di prima, troppa farsa. Eppure questa semplice odissea spaziale  trova la sua forza nella convergenza di stili e umori,  nell’assenza e rinuncia ad un certo di tipo di fantascienza per un senso di frontiera tipico dei western desolati. E in questo il realismo della fotografia aiuta. Il pianeta rosso the-martian-movie-matt-damon--600x278è ostile e meraviglioso. Spaventa e ammalia, conquista la fantasia immaginifica di ognuno di noi. Inoltre, Il fatto che il film inizi come un dramma e poi viri, nella seconda metà, in una ibrido tra commedia e dramma con spunti di farsa, aiuta la visione. Aggiungiamo la disco music e la bravura mostruosa di Damon ed è fatta. Gli si perdona perfino qualche eccesso di spettacolarizzazione finale. Poi, si sa, gli accaniti epuratori scientifici lo contesteranno. Ma come avrebbe detto Clark, frankly my dear...
Inutile nasconderlo, sembra quasi che Ridley sia lì, seduto accanto a noi, a sottolineare che alla fine, in fondo in fondo, questo film non lo si deve prendere troppo sul serio. Il carattere ludico e divertito evita le ansie universali da effetto Interstellar e, semplicemente, riconduce all’essenza del messaggio universale (come in Cast Away). Risolvi un problema alla volta e sopravvivrai.

Voto
♥♥♥ / ♥♥♥♥♥

Un pensiero su “The Martian

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...