Minions

images (2)Loro sono gialli e simpatici. E su questo non ci piove. Sono gialli, simpatici e alla ricerca del più grande cattivo in assoluto. Trovarlo e servirlo. Sono i Minion e questo spin-off (in realtà prequel) interamente dedicato alle creature inventate da Bruno Chaffard, ne racconta le origini. E’ l’antefatto. Infatti, i Minion non nascono nel laboratorio segreto di Gru ma arrivano da lontano. Hanno servito dinosauri, uomini preistorici, faraoni e perfino il Conte Dracula. Finisce sempre male. Forse sono loro che portano sfiga, ma non diteglielo. Bene, ora, privi di un padrone malvagio a cui prestare i propri servigi rischiano l’estinzione depressiva images (3)collettiva. Un giorno però uno di loro, Kevin, parte con i compagni Bob e Stuart per cercare un nuovo super cattivo. Un viaggio avventuroso che diventa un percorso di formazione. I tre protagonisti se la giocano, con le dovute differenze, un po’ alla Forrest Gump immersi (loro non se ne accorgono) nei grandi momenti politici, culturali e musicali della fine degli anni ’60. E quindi Nixon, il finto sbarco sulla Luna, i Beatles, gli hippy e la Orlando pre-parchi. E il tutto diventa irresistibile, perché condito dalla perenne idea geniale di avere images (1)protagonisti spinti da pulsioni malvagie ma inconsapevolmente dotati di un cuore d’oro. Funzionava con Gru, funziona con loro! E funziona ovviamente questa lingua impossibile che diverte e commuove.
Inferiore al primo Cattivissimo Me, superiore ai film dedicati a colleghi gregari illustri come Timon & Pumba o i Pinguini di Magadascar, tuttavia anche il film Minions a due terzi di download (4)proiezione gira a vuoto e conduce lo spettatore in una leggera spirale di noia. Un’ora e mezza è lunga, soprattutto se il cattivo (l’antagonista, che qua ci si confonde se no) graffia veramente poco.  Splendide citazioni cinematografiche, colonna sonora da urlo, finale prevedibile (dolcemente e giustamente necessario), inizio strabiliante e destinato a rimanere nella memoria del cinema d’animazione (con Alberto Angela superiore a tutti gli altri doppiatori italiani del film). Dunque, si può perdonare anche quel mezzo giro a vuoto. Oh! Bello, papaguena! Tu le bella comme le papaya a tutti voi.

Voto
♥♥ / ♥♥♥♥♥

alessandro venier

Un pensiero su “Minions

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...