Lo avevamo lasciato a Sherlock Holmes, a una rilettura contemporanea del personaggio creato da Arthur Conan Doyle. Lo ritroviamo ora nel mezzo di un’altra operazione di rilettura. Un’operazione nostalgica. Il “lo” in questione è quel mattacchione di Guy Ritchie che partendo dall’omonima e fortunatissima serie degli anni ’60 Operazione U.NC.L.E., crea il primo di una serie di film mescolando stile e necessità da cinema d’azione contemporaneo.
Guerra Fredda. Un agente della CIA e uno del KGB si alleano per portare a termine una missione che ha come obiettivo la salvezza del mondo. La minaccia è nucleare, i nazi-fascisti sono desiderosi di rientrare in carreggiata per riprendersi l’Europa e annientare il resto. Ai due agenti Napoleon Solo e Illya Kuryakin non rimane altro da fare se non mettere da parte le ostilità e formare un’alleanza segreta. Nasce l’Operazione U.N.C.L.E.
Il divertimento è assicurato, perché la commistione tra atmosfere retro’ e cinema contemporaneo è esplosiva. Un po’ Bond, un po’ Indiana Jones. In un anno da spy story, vengono in mente Kingsman e Spectre, inutile nasconderlo. Per Spectre, nuovo capitolo di Bond, attendiamo l’uscita, ovvio. Il paragone con Kingsman può sembrare inopportuno, ma vale la pena tentare. Nella pellicola di Vaughn, il divertimento era quasi auto-compiaciuto. Giocoso, intelligente e con alcune sequenze formidabili (ne abbiamo scritto qui). Si usciva dal cinema divertiti e appagati, ma consapevoli di aver assistito a un giocattolone. La scuola è la stessa, i due si conoscono da sempre, ma nel film di Ritchie, il sapore è più complesso. L’operazione non prevede soltanto un divertissment a spirale ma tende a una rilettura cosmologica del fare cinema. Il rischio è prendersi troppo sul serio e dimenticare l’autoironia. Siamo immersi in un cinema elegante e patinato, nostalgico, di massa e a tratti supponente. Ma è l’idea di un cinema pop che vuole essere universale, mantenendo la consapevolezza del cinema di ieri. Trasparente intrattenimento. Le premesse per i sequel sono buone e già qui ci si diverte.
voto
♥♥ / ♥♥♥♥♥
alessandro venier
Un pensiero su “Operazione U.N.C.L.E.”