Mad Max Fury Road

download (69)Remake o reboot, magari mash up. Difficile scegliere un termine e appiccicarlo sopra. Sarebbe irrisorio, privo di giustizia visiva. Sarebbe etichettare.Il “nuovo” capitolo della saga di Mad Max, invece, è una riscrittura completa, o meglio una scrittura sulla scrittura. Miller, vecchio lupo settantenne, riprende in mano la sua creazione e l’adegua al nuovo millennio. Il contesto post-apocalittico più o meno è lo stesso. Ci sono Max solitario guerriero della strada in compagnia dei suoi incubi, una serie di predoni cattivi spietati e bruttini, un’imperatrice decisa a fare la cosa giusta, tanto deserto, molta benzina e poca acqua. mad-max-fury-road-rosie-modelsIl resto è action, action pura. La sfida consiste nel provare, da spettatori, a tirare il cosiddetto sospiro di sollievo. Impossibile, la macchina dell’azione è scatenata e non c’è tempo per un attimo di pausa, di respiro. Fosse soltanto action, images (59)sarebbe un’operazione inutile. Mad Max non è un videoclip, non appartiene al delirio onnipresente del frame da orgasmo rapido. Non è una corsa allo stupire, all’accumulare. E’ un film composto a orchestra, una grande coreografia curata nel minimo dettaglio, preciso e perfettamente stabilito. images (58)Ovvio, George Miller è un pazzo scatenato e il suo ritmo è scatenato, furioso appunto. Ma è cinema d’autore. Cinema di qualità realizzato con la tecnica dell’artigiano, di chi conosce ogni singolo ingranaggio e sa come oliare perfettamente la macchina, in piena coerenza grafica e narrativa.  A questo aggiungi una trama semplice e universale, una riflessione sulla contemporaneità più immediata (kamikaze, tendenze neo-ariane, situazione della donna), due protagonisti perfetti e il gioco è fatto. Un film ironico e drammatico, un film leale. Realizzato suggerendo e non sottolineando.  Stupire con le ovvietà è sempre meraviglioso.

voto
♥♥♥♥ / ♥♥♥♥♥

alessandro venier

3 pensieri su “Mad Max Fury Road

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...