Questa settimana in TV: i nostri consigli dal 16 al 22 febbraio

images (1)Rieccoci dopo la pausa!
Ci aspetta una settimana densa, perfettamente bilanciata tra commedia, dramma e azione! Ci sarà spazio per Bruce Willlis, Funeral Party, i Coen, i fratelli Taviani e molto altro.
Ecco tutti i consigli di Cinema in Poltrona.

downloadlunedì 16 
Senza ombra di dubbio consiglio assolutamente Funeral Party su LAEFFE alle 21. Daniel attende l’arrivo della salma del padre nella villa di campagna in cui ancora vive (benché sposato) con la madre. Purtroppo il feretro è sbagliato e gli uomini delle pompe funebri debbono tornare indietro. È soltanto l’inizio di una serie di situazioni comiche che vanno dall’humor very british alla farsa più sfrenata

download (1)martedì 17
Sempre su LAFFE oggi consiglio Fargo dei fratelli Coen. Jerry Lundegaard gestisce una concessionaria d’auto e ha un impellente bisogno di denaro liquido. Escogita il rapimento della moglie per ottenere un cospicuo riscatto dal suocero ostile. Ingaggia due crudeli quanto incapaci malviventi che riescono a tramutare il dramma in tragedia. Sarà l’intervento di Marge Gunderson, capo della polizia locale, in avanzato stato di gravidanza, a risolvere la situazione. Perfetto!

download (3)mercoledì 18
Serata più leggera con la doppia possibilità.
Amore e altri rimedi (LA5)
Anne Hathaway interpreta Maggie, un seducente spirito libero che non permette a nessuno – o a nulla – di legarla. Ma quando incontra la sua controparte Jamie (Gyllenhaal), il cui instancabile e quasi infallibile fascino lo aiuta sia con le donne che col mondo accanito delle vendite farmaceutiche. Il rapporto in evoluzione di Maggie e Jamie li prende entrambi di sorpresa, in quanto si trovano sotto l’influenza della droga finale: l’amore.
download (4)Hysteria (RAIMOVIE). Londra 1880. Il giovane Mortimer Granville è un dottore che lotta per far passare le nuove scoperte scientifiche negli ambulatori e negli ospedali gestiti da vecchi medici fedeli a convinzioni errate ed obsolete. In cerca di un nuovo impiego dopo l’ennesimo licenziamento, lo trova presso il dottor Dalrymple, specializzato nella cura “manuale” dell’isteria che affligge buona parte delle signore di Londra e si manifesta variamente con tristezza, irritabilità, pianto frequente o incontenibile rabbia. Innamorato della seconda figlia di Dalrymple, Emily, e osteggiato dalla primogenita Charlotte, che lo vorrebbe dedito a malattie più serie, Mortimer si ritroverà letteralmente fra le mani l’idea del secolo, durante una visita al suo amico e benefattore Edmund, un appassionato di congegni elettrici.

giovedì 19 
Quando il consiglio migliore è Profumo – Storia di un assassino, capite bene anche voi che la scelta è limitata.

download (7)venerdì 20 
Serata sicuramente più densa.
Su RAITRE c’è Treno di notte per Lisbona tratto dall’omonimo romanzo e qui interpretato da Jeremy Irons. Ogni mattina, il professore  Raimund Gregorius si reca nella scuola di Berna dove insegna. Ma una mattina riscrive per sempre il suo percorso: una ragazza disperata è in procinto di buttarsi da un ponte ed è proprio Raimund a fermarla prima che sia troppo tardi. La ragazza scappa, ma lascia dietro di sé un libro e un biglietto ferroviario per Lisbona.
download (5)Su RAI5 il film dei fratelli Taviani Cesare deve morire. Una docufiction che segue i laboratori teatrali realizzati dentro il Carcere di Rebibbia dal regista Fabio Cavalli, autore di versioni di classici shakespeariani interpretate dai detenuti. Si seguono le loro prove e la messa in scena finale del “Giulio Cesare”, ma anche le vite dei detenuti nelle loro celle.
download (6)Su IRIS invece c’è Codice Mercury con Bruce Willis. Terminata con esito disastroso una missione segreta della quale è diventato il capro espiatorio, l’agente FBI Art Jeffries si vede affidare il compito di indagare sulla scomparsa di un bambino autistico di nove anni seguita al misterioso omicidio dei genitori.

download (8)sabato 21
Su RAI4 ripropongono The Grey con Liam Neeson. John lavora in una base dispersa tra i ghiacci. Il suo è un compito particolare: deve difendere i suoi colleghi dai lupi che sono numerosi nell’area. Ottway è però in crisi e sta per spararsi quando proprio la presenza di un lupo lo distoglie dal gesto. Lo ritroviamo, con alcuni colleghi, Poi sale a bordo di un aereo per fare ritorno a casa ma il velivolo precipita e i sopravvissuti faccia a faccia proprio con i lupi.
immIn alternativa su LA7 serata nel segno di Jack Nicholson con Qualcosa è cambiato. In Melvin (Nicholson), autore di romanzi sentimentali, la misantropia è fondata su ossessive turbe maniacali. Le circostanze l’obbligano a prendersi cura di un odiato cagnetto e poi del suo padrone (Kinnear), pittore gay ridotto su una sedia a rotelle da un’aggressione. Grazie a loro e a una cameriera di cui s’innamora il misantropo subisce una metamorfosi.

download (9)domenica 22
Per gli appassionati di Bruce Willis su CIELO c’è La fredda luce del giorno. Will Shaw, affarista di Wall Street, accompagna la famiglia in vacanza in Spagna. Di ritorno da un’escursione scopre che alcuni uomini decisi a recuperare una misteriosa valigetta, hanno rapito sua madre, suo fratello e la sua fidanzata.

alla prossima settimana
alessandro venier

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...