Paolo Sorrentino, Woody Allen, Penelope Cruz. E poi Robert Redford, Judi Dench, Christian Bale e Stephen King.
Ma anche Michael Fassbender,Julia Roberts e Bruce Willis.
Scopri con noi i consigli di questa settimana in TV.
Lunedì 12 gennaio
Serata che non prevede capolavori.
I consigli diventano allora tre: su LA5 c’è Vicky Cristina Barcellona di Woody Allen. Vicky e Cristina sono buone amiche anche se hanno visioni completamente differenti dell’amore. Vicky è fedele all’uomo che sta per sposare e ancorata ai propri principi. Cristina invece è disinibita e continuamente alla ricerca di una passione amorosa che la sconvolga; Su LAEFFE la commedia francese Solo un bacio per favore. Emilie e Gabriel si incontrano per caso e si piacciono. Subito. Molto. Cenano insieme e proseguono, morigerati, la serata in camera di Emilie, in viaggio per lavoro. Gabriel vorrebbe congedarsi con un bacio che Emilie gli
nega. Perché? Perché un bacio può scatenare reazioni a catena e conseguenze imprevedibili; su LA7D invece, Lady Henderson presenta, in cui Judi Dench, rimasta vedova, incappa in un teatro in vendita e lo compra. “Compra” anche tale Van Damme (Hoskins) operatore del settore.
Infine, ed è la quarta segnalazione, c’è Il rapporto Pelican su IRIS (per chi volesse passare il lunedì sera nel segno del thriller)
Martedì 13 gennaio
Lo avevamo già consigliato. Su MTV Se mi lasci ti cancello; Joel è allibito quando scopre che la sua fidanzata Clementine si è sottoposta ad un procedimento per cancellare il loro rapporto tumultuoso dalla sua memoria. Disperato, si rivolge all’inventore di tale procedimento, il Dr. Howard Mierzwiak per farsi cancellare Clementine dalla propria memoria. Con Jim Carrey e Cate Winslet.
In alternativa, per gli amanti del melodramma, su RETE4 c’è Il Vento del perdono di e con Robert Redford.
Mercoledì 14 gennaio
Un super cult per il mercoledì sera in poltrona.
MTV propone Stand by me – ricordo di un’estate, tratto da un romanzo di Stephen King. Quattro ragazzi, il tenero Gordie Lachance, il saggio Chris Chambers, Teddy Duchamp occhialuto estroverso e Vern Tessio, il ciccione pauroso (tutti con problemi con il padre) decidono un giorno di partire da Castle Rock, nell’Oregon dove abitano, per una escursione verso il bosco, incamminandosi lungo i binari della ferrovia.
Giovedì 15 gennaio
Il Rochester di Fassbender colora questo giovedì sera, e questo Jane Eyre è la versione cinematografica più riuscita di sempre. Su RAIMOVIE ore 21. Gotico, drammatico e realistico tramuta in immagini le parole della Bronte.
Venerdì 16 gennaio
Su ITALIA2 L’esercito delle 12 scimmie. Nel 2035 la gente vive un’altra dimensione. Miliardi di esseri umani si sono estinti a causa di un virus mortale che ha infettato il mondo. La superficie della Terra è diventata inabitabile; i pochi superstiti vivono nelle viscere di quella che fu Philadelphia. Fra costoro vi è James Cole, che viene scelto, equipaggiato e spedito indietro nel tempo a raccogliere informazioni. Cole sbuca nelle strade nevose di una città terrificante pressoché morta, dove passeggiano le fiere e i rarissimi relitti umani.
Sabato 17 gennaio
Su RAIMOVIE c’è I fiori della guerra con Christian Bale. 1937, seconda guerra sino-giapponese, assedio di Nanchino. Un becchino chiamato a seppellire il prete di una chiesa cattolica, scopre una volta arrivato a destinazione che il cadavere non c’è più. In cerca del denaro che avrebbe ricevuto e stimolato dal pericolo della guerra ne assume il ruolo. Nella chiesa, oltre alle 13enni studentesse del collegio irrompono anche altrettante prostitute in cerca di un nascondiglio. Nessuno è intenzionato ad aiutare l’altro ma tutti dovranno darsi una mano.
Domenica 18 gennaio
Continua il ciclo di appuntamenti dedicati a Paolo Sorrentino.
Su IRIS la proposta domenicale è L’amico di famiglia.
Geremia De’ Geremei, settantenne, usuraio, bruttissimo, lercio, ricco e tirchio, cinico ed ironico, ha un rapporto morboso, ossessivo, malato con qualsiasi cosa. Con la madre, il padre, i soldi, le donne, insomma con la vita.
alla prossima settimana
alessandro venier