Nuova settimana, nuovi consigli.
In televisione arriva finalmente Argo di Ben Affleck.
E poi Al Pacino e Russel Crowe, Charlize Theron, Anthony Hopkins, Brad Pitt, e molto altro.
Ecco i consigli di Cinema in Poltrona.
Lunedì 24 novembre
Ogni tanto CANALE5 decide di fare dei regali e di proporre, quindi, film inaspettati. In questo lunedì sera spazio alla prima tv di Argo, splendido film (Premio Oscar) diretto da Ben Affleck. Un thriller serrato e intimista allo stesso tempo, con una sceneggiatura incredibile che altro non è che la realtà stessa.
A Teheran il 4 novembre 1979 alcuni soldati iraniani fanno irruzione nell’ambasciata americana e catturano 52 membri del corpo diplomatico, ma sei riescono a trovare asilo nell’ambasciata canadese. Un esperto agente della CIA, Tony Mendez, decide di elaborare un piano per farli fuggire tanto folle quanto audace: ideare una produzione cinematografica fittizia come copertura per salvare i sei rifugiati. Il titolo di questo film di fantascienza in produzione è Argo. Da non perdere.
Per chi già conoscesse il film di Affleck, ricordo che su IRIS c’è Insider – Dietro la verità. 1995, Lowell Bergman (Pacino), responsabile del popolare programma giornalistico “60 Minutes” della CBS, convince lo scienziato Jeffrey Wigand (Crowe), licenziato dalla Brown & Williamson Tobacco Corp., a rivelare che i suoi datori di lavoro aggiungono additivi chimici alle sigarette per rafforzare l’assuefazione al fumo. La CBS è sottoposta a forti pressioni, ma la trasmissione va in onda. Per Wigand il costo è alto: pace, sicurezza economica, matrimonio. I fatti sono veri, e diedero inizio a un’indagine che alle multinazionali del tabacco costò sanzioni da parte di 50 Stati, per un totale di 256 miliardi di dollari.
In alternativa su LAEFFE alle 21 LA SPOSA TURCA. Dopo un tentativo di suicidio Cahit incontra Sibel. Sono entrambi di origine turca ma vivono da molti anni in Germania. Sibel vuole uscire dalla sua famiglia in cui gli uomini comandano e propone a Cahit di sposarla.Martedì 25 novembre
Per la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, consiglio La Donna che canta su RAI5. Alla lettura del testamento della madre, i gemelli Jeanne e Simon scoprono di avere un fratello di cui ignoravano l’esistenza e un padre che credevano morto. Decisa a ritrovarli entrambi e a dare finalmente una spiegazione ai silenzi delle ultime settimane di vita di sua madre, Jeanne decide di partire dal Canada dove è cresciuta per il Medio Oriente, contro il parere di Simon, che ancora non riesce a perdonare la durezza e la mancanza di affettività della madre. Il viaggio di Jeann.
In alternativa North Country – Storia di Josey (LA5 ore 21.30). Tratto dalla storia vera di Lois Jenson che nel 1984 chiamò in giudizio la Eveleth Taconite Co. del Minnesota e 9 anni dopo ottenne un modesto indennizzo in una storica sentenza che migliorò la condizione femminile sul lavoro.
Mercoledì 26 novembre
Unico film che vale la pena di segnalare è Sleuth – Gli Insospettabili, diretto da Kenneth Branagh. Due personaggi in scena in un appartamento, ottima occasione per 2 attori di farla da mattatori per un’ora e mezzo. Un famoso scrittore di gialli invita un parrucchiere, amante di sua moglie, per tendergli una diabolica trappola, ma trova pane per i suoi denti. Remake dell’omonimo film del 1972, riscritto dal Premio Nobel Harold Pinter. (CIELO ore 21).
Giovedì 27 novembre
Tratto da Philip Roth consiglio La Macchia Umana (RAIMOVIE ore 21:15) con Anthony Hopkins. Rinomato docente di letteratura al New England College, Coleman Silk, intellettuale ebreo con moglie e figli, è accusato ingiustamente di razzismo e ne paga le conseguenze. Intanto inizia una relazione con la giovane Faunia che lo porta, incalzato da un amico scrittore, a svelare la sua vera identità, nascosta da mezzo secolo. In alternativa c’è Eyes Wide Shut di Kubrick (IRIS ore 21)
Venerdì 28 novembre
Nessun film da segnalare. L’unico modo per passare questo venerdì sera in poltrona accendendo la tv (RAI5), consiste in Monicelli – La versione di Mario, documentario. Cinque registi si dividono ottanta minuti in compagnia di Mario Monicelli. È una riunione postuma ma riporta alla vita, alla memoria e all’attualità la figura di un regista e di un uomo senza uguali.
Sabato 29 novembre
Serata magra anche questa. Per chi se lo fosse perso nelle settimane precedenti, c’è Intervista col vampiro (LA5 ore 21). Un’aura di maledettismo avvolge Lestat (Cruise), condannato da tre secoli a una giovinezza crudele e a un ininterrotto fiume di sangue. Dal 1791 gli è compagno il coetaneo Louis de Pointe de Lac (Pitt) che non sa e non vuole rinunciare a brandelli di umanità. È lui che nel 1991 fa a un giornalista il riepilogo di due secoli di peripezie e orrori.
Domenica 30 novembre
Serata d’azione. Su RAI4 Harry Brown, con Michael Caine.
Harry è pensionato ed è stato un marine. Oggi vive da solo in un quartiere popolare turbolento, dove imperano il crimine e lo spaccio di droga. Il suo unico impegno è giocare a scacchi al pub con Leonard. Quando il suo amico viene ucciso e la polizia sembra inerme, decide di reagire per conto proprio.
In alternativa Salt, con Angelina Jolie su CIELO alle 21:15.
Asso nelle arti marziali; maneggia revolver e mitragliette come un veterano; specialista in esplosivi; in 100 minuti ammazza o tramortisce almeno 2 dozzine di maschi (in divisa e non); esce illesa o quasi da scontri tremendi.
alla prossima settimana
alessandro venier