Una nuova settimana che inizia con Dustin Hoffman e Robert Redford. Poi spazio a Richard Gere e Terrence Malick, Brad Pitt e Ben Affleck, Kevin Kline e Clint Eastwood. Sam Peckimpah. Ecco i nuovi consigli per passare in poltrona, comodamente, questa settimana televisiva.
Lunedì 3 novembre
La sera del 17 giugno 1972 cinque uomini vengono fermati mentre si trovano all’interno della sede del Partito Democratico, in uno dei palazzi del complesso residenziale Watergate a Washington. Il giorno successivo Bob Woodward (Robert Redford), un giovane cronista del Washington Post, si trova in tribunale per seguire l’udienza e durante l’interrogatorio scopre che uno degli effrattori lavora per la CIA; sospettando che l’effrazione sia collegata alla campagna elettorale per la rielezione del Presidente degli Stati Uniti, comincia ad indagare negli ambienti governativi. Una settimana che inizia, quindi, con il bellissimo Tutti gli uomini del presidente proposto da IRIS alle 21.
In alternativa su LAEFFE, Il segreto di Vera Drake. Nell’Inghilterra degli anni ’50 Vera Drake si prodiga per la famiglia, l’anziana madre e persino un vicino di casa malato. Quello che nessuno sa è che Vera aiuta ragazze ad abortire: una pratica illegale, che la donna compie per altruismo, senza preoccuparsi delle conseguenze.
Martedì 4 novembre
Alle 21:15 su RAIMOVIE, da non perdere, I giorni del cielo di Terrence Malick. Inizio ‘900 giovane coppia di amanti e una ragazzina lasciano Chicago per lavorare in una piantagione del Texas. L’uomo induce l’amante a sposare il proprietario delle terre. Storia di anime dannate nella cornice di una saga rurale in cui i paesaggi del Texas (trovati in Canada) sono esaltati dalla splendida fotografia di Nestor Almendros.
Per gli affezionati su IRIS c’è Per un pugno di dollari.
Mercoledì 5 novembre
Serata mediocre, senza pretese. La scelta potrebbe ricadere su Dancing at the Blue iguana su CIELO alle 21. Un viaggio in un microcosmo sconosciuto. Spogliarelliste, i loro sogni e desideri. Vale più per l’impatto sociologico, rispetto al piano narrativo.
In alternativa Soul Surfer, RAIDUE ore 21, in cui un’adolescente hawaiana perde un braccio a causa dell’attacco di uno squalo. Determinata, dovrò trovare la forza di affrontare la vita e il mare. Tratto da una storia vera.
Giovedì 6 novembre
Zodiac, IRIS ore 21, thriller atipico che segue gli omicidi compiuti da un assassino atipico. Pseudonimo con cui si firmò, nella sua prima lettera in codice inviata ai tre quotidiani di San Francisco, colui che diventò, come aveva annunciato, il primo assassino periodico degli USA o che, come tale, fu considerato. Uno dei film più sottovalutati di David Fincher e uno dei suoi migliori. Atipico, appunto, e ossessivo. Da non perdere.
In alternativa su RAITRE viene proposto La bella addormentata di Bellocchio.
Venerdì 7 novembre
Bivio complesso. Scelta difficile.
Su RAITRE L’arte di vincere con Brad Pitt. Assunto come general manager della squadra di baseball degli Oakland’s Athletics, Billy Beane cerca di trovare in un complesso sistema computerizzato d’analisi statistica il modo di trovare i giocatori migliori da mettere sotto contratto e da schierare. L’arte di vincere non è un film sportivo, ma racconta un’America ferita e decisa ad un cambiamento collettivo.
In alternativa The Town, diretto e interpretato da Ben Affleck. Doug Macray è il capo assai ricercato dalla polizia, di una banda di rapinatori a Boston. Durante una rapina s’innamora, ricambiato, di Claire, direttrice di una banca che lo esorta a rientrare nella legalità. Intanto, però, senza saperlo, è sorvegliata dall’FBI che, attraverso lei, conta di arrivare a lui. Intenso. ITALIA1
Sabato 8 novembre
Si ripesca un classico per passare questo sabato sera in poltrona. Su RAIMOVIE La croce di ferro di Sam Peckimpah. A differenza degli ufficiali che si battono per motivi di casta e per le medaglie, un sergentaccio della Wehrmacht e i suoi accoliti cercano di salvare la ghirba sul fronte russo durante la ritirata. Il talento visionario di Peckimpah al servizio di un’opera fortemente anti-bellica.
Domenica 9 novembre
La giusta dose di leggerezza per un film dal coraggioso impeto civile. In & Out, commedia diretta da Frank Oz e interpretata da Kevin Kline, racconta la storia del professore Howard Brackett. Quando viene indicato come omosessuale nel discorso di assegnazione all’Oscar da parte di un ex allievo, nella cittadina dove abita scoppia il finimondo. Esilarante, intelligente e imperdibile. RAIMOVIE ore 21.
in alternativa un capolavoro che spesso abbiamo consigliato. Su RETE4 viene proposto il western Gli Spietati, diretto da Clint Eastwood.