#ScrivimiAncora

imagesRosie e Alex sono amici del cuore. Dai tempi del liceo.
Amici e basta. Si sa, in realtà non è mai così. Arrivano sempre tardi.
Prima lei, poi lui. E intanto si complicano la vita. Da un bacio scambiato a 18 anni parte un equivoco che li accompagna per i dieci anni successivi. Dieci anni in cui si sfiorano ma faticano a trovarsi. In mezzo, succede di tutto. 
Tema usato e abusato. Non sarà originale, ma funziona.
images (3)Commedia romantica senza pretese. Commedia romantica a cavallo del millennio. Commedia romantica confezionata a ritmo pop. Costruita per piacere. E per essere amata. Ma non solo.
All’origine c’è il romanzo epistolare di Cecelia Ahern, autrice anche della sceneggiatura.  In #ScrivimiAncora (faceva tanto schifo l’originale Love Rosie?), rimane il contatto mediato da lettere, skype, sms e altro. Un amore filtrato, un incontro che non diviene mai reale. Solo in pochi momenti. Una storia che con leggerezza racconta l’impossibilità, i sensi unici della vita. Amarsi in continenti diversi.
images (1)Gli errori e i passi falsi. I desideri e i passi giusti.
Non ci si ferma al divertimento fine a se stesso. Alla lacrima facile. C’è una freschezza nell’aria, una leggerezza che ti manda a casa sorridente. Coinvolge images (4)questo film di Christian Ditter.
Si parla di fantasia e di speranza. Dolcezza. Un amore spogliato e ricondotto a un livello zero, puro e sincero.
La bellezza dei sentimenti. #ScrivimiAncora è un piccolo vortice d’emozione pensato per un pubblico adolescente. E, anche se non mancano gli artifici cinematografici, funziona pure per gli adulti. Impossibile non immedesimarsi nei due interpreti magnetici, Lily Collins e Sam Claflin.

voto: ♥♥♥/♥♥♥♥♥

alessandro venier
ale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...