Riprende la nostra rubrica. Riprende dopo una sosta di qualche settimana. Sarà una settimana ricca. Due piccoli grandi film che consigliamo assolutamente. Gigantic e John Rabe. E poi il capolavoro A History of Violence. Se vi va, ricordiamo di leggere (o rileggere) la recensione di Locke, che ha agguantato un premio nazionale (3° classificato al concorso Scrivere di Cinema). E soprattutto di ripescare Locke e gustarvelo in dvd. E’ un grande film.
Ma, intanto, torniamo ad occuparci di film in TV.
Lunedì 6 ottobre
Felici di riprendere la nostra rubrica settimanale segnalando un grande piccolo film. Su LAEFFE (ore 21:10) Gigantic, commedia malinconica, con protagonista Paul Dano. Brian è un giovane venditore di materassi con un grande sogno nella vita: adottare un bambino cinese. Happy è la figlia di un riccone lunatico che irrompe nel negozio, addormentandosi, e nella vita di Brian. Da non perdere.
Martedì 7 ottobre
Su RAI4 spazio a A History of Violence di David Cronenberg con Viggo Mortensen. Tom Stall è il proprietario di un piccolo ristorante in una cittadina di provincia. Conduce una vita normale con la moglie e i figli fin quando un giorno si difende dall’aggressione di due feroci criminali uccidendo entrambi. La sua immagine finisce su tutti i media e spinge Carl Fogarty, un boss della mafia irlandese di Philadelpia ad andarlo a cercare. L’uomo è sicuro di aver riconosciuto in lui un delinquente che lo ha privato di un occhio e che era molto temuto nell’ambiente per la sua crudeltà. Trattasi di capolavoro.
In alternativa, per una serata più leggera, su RAI5 Il mio amico giardiniere con Daniel Auteuill.
Mercoledì 8 ottobre
Ladykillers, con Tom Hanks in splendida forma, non è il migliore film dei fratelli Coen, ma sicuramente il migliore film proposto dal palinsesto in questo mercoledì sera (RAIMOVIE ore 21:10).
Devota della chiesa battista, una vecchia e vispa vedova nera prende a pigione nella sua villetta di una cittadina in riva al Mississippi un finto professore di logorroica eloquenza che prepara un colpo grosso in un vicino casinò con quattro complici di scadente competenza tecnica. Lei li scopre, loro progettano di eliminarla…
Giovedì 9 ottobre
RAITRE propone The Others, thriller che oscilla nel horror mescolandosi al paranormale psicologico. 1945, isola di Jersey, nella Manica. Grace, vedova di guerra, vive con i due figlioletti, allergici alla luce solare, in una grande e isolata residenza vittoriana che si rivela “abitata” da voci, rumori, presenze misteriose. L’arrivo di tre ambigui domestici e l’apparizione “impossibile” del marito rafforza il clima angoscioso di questa ghost story di occupazione. Da non perdere.
Venerdì 10 ottobre
Due film che più volte abbiamo consigliato e proposto.
In Limitless (RAI4 ore 21) l’ex tossicodipendente Eddie Morra lavora come copywriter in una piccola casa editrice finché sperimenta su sé stesso l’MTD-48, sostanza stupefacente che gli permette di oltrepassare le sue capacità cognitive, quelle che, secondo recenti studi, gli esseri umani sfruttano solo per il 20%. Da scrittore fallito diventa dotato di un eccezionale talento creativo. Saprà farsene una ragione precisa: arricchirsi.
In alternativa (sempre alle 21) su LAEFFE c’è Big Fish. Will Bloom non ha mai creduto alle stravaganti storie che il padre Ed, commesso viaggiatore, raccontava a lui e agli altri. Avvertito dalla madre Sandra, da Parigi, rimpatria con la moglie incinta per essergli vicino e conoscerlo veramente, prima che se ne vada per sempre. È il film meno “gotico”, il più gioioso, americano e teorico di T. Burton. Da non perdere.
Sabato 11 ottobre
Su RAIMOVIE consigliamo John Rabe, alle 21.
Insieme a Marx ed Engels, il tedesco più noto in Cina. Definito dal “The New York Times “l’Oscar Schindler della Cina” Rabe, direttore della Siemens a Nanchino nel 1937, proprio mentre veniva richiamato a Berlino perché il governo aveva deciso di chiudere la fabbrica, si trovò a difendere la popolazione locale e i suoi operai dalla doppia azione del governo nazista e, soprattutto, dei giapponesi invasori.
Domenica 12 ottobre
Impossibile non consigliarlo quando passa in TV. Visto e rivisto, ma Il buono, il brutto e il cattivo non si può evitare. RETE4 ce lo ripropone alle 21:30. Poco altro in tv per questa sera.
Alla prossima settimana