LOCKE

imagesNotte nera, verso Londra.
Un bivio.
Ivan Locke deve scegliere.
Tornare a casa e dimenticare le responsabilità o accettare se stesso e andare fino in fondo.
Notte nera, fino a Londra dove ad aspettarlo c’è l’avventura sbagliata, stupida e superficiale.
Un’avventura che porta con sé l’eredità di un figlio.
E non basta.
download (8)Una notte che precede un indomani complicato. Non soltanto per equilibri famigliari ma perché una grossa colata di cemento sta arrivando nel cantiere che Ivan Locke deve coordinare. Hanno incaricato lui, perché è il migliore. Ma lui non ci sarà.
E in questa notte nera, verso Londra, chiuso nella BMW risponde senza interruzioni al telefono. Attraverso i dialoghi incalzanti a senso unico conosciamo Locke, i suoi pensieri, il suo incedere.
Un uomo determinato, deciso a fare la scelta giusta. Sicuro che la sua, sia quella giusta.
Un viaggio di un’ora e mezza nel microcosmo personale dell’essere umano, una discesa consapevole fatta di piccole pulsioni che regolano timer di relazioni.
Sfumature di grigio su cui si basa l’esistenza. Un’esistenza perfetta, in equilibrio, ma effimera come l’universo ideale che Ivan Locke ha costruito. Un equilibro che sta per esplodere, nella bomba ad orologeria degli istinti umani. Un equilibrio che è anche stilistico, in un labile confine che odora di virtuosismo ambizioso.
Il regista Steven Knight si prende le sue responsabilità e, come Locke, incomincia un viaggio apparentemente claustrofobico, ma dal respiro universale.
Una poliedricità impersonata maestosamente da quel Tom Hardy che già ci aveva abituati a interpretazioni notevoli. Qui elimina trucchi e maschere e diventa l’uomo qualunque, l’uomo grigio, dalle piccole e impercettibili sfumature, tra fragilità e determinazione. Il volto di Hardy è la colonna portante del film, il crocevia su cui scorre inesorabile la vita, la sintesi estrema dell’effimera resistenza degli edifici relazionali che costruiamo.

voto: ♥♥♥♥½ / ♥♥♥♥♥

recensione classificata come 3° al concorso nazionale Scrivere di Cinema – Premio Alberto Farassino 

alessandro venier

2 pensieri su “LOCKE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...