Questa settimana in TV: i nostri consigli dal 16 al 21settembre

1820Da Dustin Hoffman a Robert Redford. Da Laeffe a Raimovie. I Coen e Tom Hanks. Robin Williams, Anthony Hopkins, Peter Weir. Scopri i programmi della settimana attraverso i consigli di Cinema in Poltrona.

fargomartedì 16 settembre
Doppia possibilità. Impossibile sbagliare.
Questa sera potete scegliere tra Fargo, dei fratelli Coen (LAEFFE ore 21), e Il laureato di Mike Nichols (RAIMOVIE ore 21).
In Fargo, Jerry Lundegaard gestisce una concessionaria d’auto e ha un impellente bisogno di denaro liquido. Escogita il rapimento della moglie per ottenere un cospicuo riscatto dal suocero ostile. Ingaggia due crudeli quanto incapaci malviventi che riescono a tramutare il dramma in tragedia. download (7)Marchiato con l’umorismo nero tipico dei Coen.
In Il laureato, Benjamin Braddock, rampollo di una ricca famiglia americana, torna a casa dopo il conseguimento della laurea. Nutre un profondo rifiuto verso la società ipocrita e corrotta che lo circonda. La signora Robinson, un’amica di famiglia, invaghitasi di lui, ne fa il proprio amante. Strepitoso Dustin Hoffman.

Mercoledì 17 settembre 
Non veri e propri consigli. Ma altro non c’è.
Una serata non segnata da capolavori imperdibili ma comunque da film godibili. Si può scegliere.
Su IRIS alle 21 L’altra donna del re per ripercorrere le vicende di Enrico VIII e le sue mogli. Da vedere soprattutto per il confronto recitativo tra Natalie Portman e Scarlett Johansson.
In alternativa su RAIMOVIE Piume di struzzo (21:10) con Robin Williams e Gene Hackman.In procinto di sposarsi con la figlia di un senatore reazionario, chiede al padre omosessuale – e convivente da oltre vent’anni con il suo compagno – di apparire eterosessuale. Crisi in famiglia.

download (2)Giovedì 18 settembre
Unico film che merita un’occhiata è Figli di un Dio minore su RAIMOVIE alle 21:15. Ricoverata a cinque anni in un istituto per sordi, Sarah vi è rimasta per vent’anni come donna delle pulizie finché incontra un nuovo insegnante anticonformista. Tra i due nasce un amore che vince ogni ostacolo. Orso d’oro a Berlino e Oscar per la miglior attrice protagonista.

Venerdì 19 settembre
download (3)Doppia possibilità.
Su RAITRE The Way Back, tratto dal bellissimo romanzo “Tra noi e la libertà” di Slavomir Rawicz. 1940, nella Polonia occupata dalle truppe sovietiche, il soldato Janusz viene denunciato come spia dalla moglie sottoposta a tortura. Spedito in un gulag in Siberia. Qui, insieme all’attore Khabarov, all’americano Mr.Smith, e al criminale comune Valka inizia a pensare a un piano di fuga che riuscirà ad attuare insieme ad altri detenuti. Ciò che li attende fuori dal campo di prigionia è l’inverno siberiano. Dirige Peter Weir.
Philadelphia_113In alternativa Philadelphia con Tom Hanks (LA7 ore 21). Andrew Beckett, giovane avvocato, è stato licenziato dallo studio legale presso cui lavora. I suoi colleghi sostengono che non era competente; Andrew afferma di essere stato licenziato perché malato di AIDS. Deciso a difendere la propria reputazione, Andrew assume Joe Miller, un avvocato, perché lo rappresenti nella causa per licenziamento illecito.

download (4)Sabato 20 settembre
Su LA7D assolutamente da non perdere Quel che resta del giorno.
Nel 1958, dopo che la tenuta di Darlington Hall, dove ha servito per trent’anni e più, è stata acquistata da un ricco americano (Reeve), un maggiordomo (Hopkins) si rende conto che la sua ammirata fedeltà per il padrone era mal riposta e che nella totale identificazione nel proprio ruolo ha fallito la sua vita. Con Anthony Hopkins.

download (6)Domenica 21 settembre
Su ITALIA 1 il primo capitolo della trilogia di Nolan dedicata al personaggio di Batman. Si inizia con Batman Begins. Da non perdere.
In alternativa su RAIMOVIE Leoni per agnelli di Robert Redford. Un senatore guerrafondaio, giovane e ambizioso, da Washington ha in mente una nuova offensiva in Afghanistan. Una nota giornalista, sua download (5)avversaria politica, in cerca di uno scoop accetta di intervistarlo. Un maturo professore si confronta con uno dei suoi studenti vivace sul piano intellettuale e disilluso su quello politico-sociale. Due soldati, un nero e un messicano, ex studenti del professore, soli e feriti durante l’offensiva, sono abbandonati in Afghanistan in territorio nemico. Le vicende finiscono per incrociarsi.

alla prossima settimana
alessandro venier
10532946_10152334317144332_2962617838752457759_n

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...