
LOCKE
Notte nera, verso Londra.
Un bivio.
Ivan Locke deve scegliere.
Tornare a casa e dimenticare le responsabilità o accettare se stesso e andare fino in fondo. Continua a leggere “LOCKE”
Notte nera, verso Londra.
Un bivio.
Ivan Locke deve scegliere.
Tornare a casa e dimenticare le responsabilità o accettare se stesso e andare fino in fondo. Continua a leggere “LOCKE”
Da Dustin Hoffman a Robert Redford. Da Laeffe a Raimovie. I Coen e Tom Hanks. Robin Williams, Anthony Hopkins, Peter Weir. Scopri i programmi della settimana attraverso i consigli di Cinema in Poltrona.
Continua a leggere “Questa settimana in TV: i nostri consigli dal 16 al 21settembre”
Ci sono nomi che rimbalzano in testa.
Sogni, che vorresti vedere realizzati.
Miti che si uniscono. E si riuniscono.
L’ultima volta non era andata troppo bene. Al Pacino e Robert De Niro avevano ceduto alle lusinghe e si erano buttati nell’avventura di Sfida senza regole. Il risultato, non di certo all’altezza, ce lo ricordiamo tutti.
Ora la musica cambia. Il progetto è tosto. Oltre alle due super star, la reunion prevede anche Martin Scorsese. Il regista di Toro Scatenato e Taxi Driver dirigerà The Irishman. Continua a leggere “#NEWS: Parla Al Pacino. The Irishman con Scorsese e De Niro si farà”
Settimana che si apre con Anthoy Hopkins.
Prosegue nel segno di Heath Ledger, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Kevin Spacey, Jeremy Irons, Tom Hanks, Jack Nicholson e Michael Fassbender
Continua a leggere “Questa settimana in TV: i nostri consigli dall’8 al 14 settembre”
Mickey Haller, l’avvocato dalla Lincoln nera, compie il grande salto nel debutto cinematografico della serie di libri (firmata Michael Connelly) che lo vede protagonista nelle aule di giustizia californiane.
Continua a leggere “FILM DA (RI)SCOPRIRE: THE LINCOLN LAWYER”
Nonno e nipote on the road.
Nonno e nipote in una commedia che promette di essere scostumata.
Il nonno in questione è (ahimé) Robert De Niro, ormai sempre più lontano dai ruoli drammatici che ne avevano consacrato la carriera. Continua a leggere “#NEWS Robert De Niro nei panni di un nonno sporcaccione in Dirty Grandpa, commedia con Zac Efron. Bob che combini?”
Al via oggi l’edizione 2014 del Toronto Film Festival che da anni ormai rappresenta un trampolino di lancio per il mercato americano e internazionale. E per la corsa ai premi Oscar.
Si apre col botto questa nuova edizione nel segno di colui che per la rivista Forbes è l’attore più pagato del 2014. Stiamo parlando di Robert Downey Jr. che dismette temporaneamente gli abiti di Iron Man e ricompare sulla scena drammatica. Dai tempi de Il Solista (2009) l’attore non si confronta con il genere. Continua a leggere “#NEWS: Il Toronto Film Festival apre con The Judge con Robert Downey Jr. e Robert Duvall”
Si, vero.
Siamo sensibili alle notizie che riguardano lo zio Al.
Ancora di più dopo che il nostro Alessandro Venier, premiato da Best Movie, ha avuto modo di incontrarlo e scambiarci qualche parola.
Ma questa notizia sta facendo il giro del mondo. Al Pacino apre ad un suo possibile e futuro coinvolgimento targato Marvel. Davvero?
Niente di serio in realtà. O meglio, niente di stabilito.
I fan di Pacino staranno fantasticando già. E noi di Cinema In Poltrona siamo decisamente incuriositi all’idea.
Ecco le parole dell’attore:
Continua a leggere “#NEWS: AL PACINO loda i Guardiani della Galassia. “Io un film #Marvel? Tutto è possibile””
Due fratelli in una cittadina industriale di un’America senza speranza. Una Pennsylvania senza sogno. Senza poesia.
Russel (Christian Bale) si spacca la schiena in fabbrica. Ha una donna che ama. Uomo tutto d’un pezzo. Come il padre, che a causa della fabbrica ora lascia le penne.
L’altro è Rodney (Casey Affleck), reduce dall’Iraq. Anima persa, in continua ricerca di rogne. Di pugni presi e pugni dati. Lui in fabbrica non ci vuole andare. Non ci andrà, mai. Continua a leggere “Il fuoco della vendetta”
L’altra America.
Lontana. Nascosta e dimenticata. Chi ci passa accanto lo fa sfrecciando. E si perde il meglio, perché è troppo veloce.
E’ questione di ritmo, di sguardo.
Prendersi il tempo e perdersi.
Confondersi. Continua a leggere “Film da (ri)scoprire: Una Storia Vera”