Finiscono anche le vacanze.
Anche il cinema d’estate un po’ si ferma.
La televisione, quella no. Magari rallenta, però qualcosa offre sempre.
Ecco allora, la nostra rubrica riprende.
L’obiettivo è sempre quello, scovare assieme a voi qualche film di qualità.
Lunedì 28 luglio
Per cominciare questa settimana televisiva addirittura due titoli.
Non stiamo parlando di capolavori, di film imperdibili, di pietre miliari. Però se davvero non li avete mai visti, magari…
Opzione 1, Michael Collins in cui si dà spazio a sette anni della breve e ardente vita del discusso eroe dell’indipendenza irlandese (1891-1922), ucciso in un’imboscata da altri irlandesi. Interpretato da Liam Neeson (RETE4 ore 21).
Opzione 2 (più appetibile) I love movies, in onda su LAEFFE. Neil è il giovane proprietario della videoteca “Gumshoe Video”, specializzata in film noir e pellicole di culto. Le sue giornate passano tranquille fra le mura del negozio a parlare di vecchi film con i suoi amici di sempre o in casa davanti al televisore. Quando Violet entra nella sua videoteca, Neil non immagina che la sua vita cambierà drasticamente. Interessante.
Martedì 29 luglio
Su RAIMOVIE (ore 21) il film del nostro Andrea Molaioli, Il gioiellino. Il crollo Parmalat (qui chiamata L.E.D.A.) raccontato con la fotografia di Luca Bigazzi, la musica di Teho Teardo e l’interpretazione di Toni Servillo.
Da non perdere.
In alternativa c’è il buon vecchio Clint su LA7 con Nel Centro del Mirino. Una valida alternativa.
Mercoledì 30 luglio
Tra Il dolce e l’amaro (IRIS) con Lo Cascio e Star Trek (ITALIA1), consigliamo The Burning Plain (LA5 ore 21), film che segue le storie di diversi personaggi sull’onda di Crash e Babel. Consigliato.
Giovedì 31 luglio
Poca scelta. Tanta mediocrità.
Così, e senza averlo visto, indirizzerei l’attenzione su The art of Rap (LAEFFE ore 21): Il film/documentario diretto da Ice-T, stella dell’hip hop, ripercorre la storia del genere musicale, accantonando tutto quello che è moda e finzione ed esplorando invece i sentimenti, le parole, le storie di vere e proprie Leggende del Rap. Anche per esplorare un mondo poco conosciuto.
Venerdì 1 agosto
Ritorna Clint con il suo Cacciatore bianco, cuore nero (IRIS ore 21), ispirato in forma autobiografica alla lavorazione di La regina d’Africa (1951) di John Huston. Regista egocentrico, geniale e violento, prima di cominciare un film di avventure africane, John Wilson vuole uccidere un elefante.
In alternativa Last Night (LA5 ore 21). New York. Una giovane coppia, bella, innamorata e benestante, viene messa alla prova, nella stessa notte, da ogni forma di seduzione e tentazione. Film intelligente e maturo.
Sabato 2 agosto
The Company Men (RAITRE ore 21), ritratto della crisi americana. E’ la storia di tre uomini che cercano di sopravvivere ad un ciclo di ridimensionamento dell’impresa per cui lavorano, trovandosi costretti a ri-definire la loro esistenza di uomini, mariti e padri.
LAEFFE ripropone alle 22:10 I love movies.
Domenica 3 agosto
Ancora su RAITRE (ore 21) cade la nostra scelta. L’uomo nell’ombra di Roman Polanski è il consiglio che chiude questa settimana. L’ex Primo Ministro britannico Adam Lang è alle prese con la stesura della sua autobiografia. Dopo la tragica morte di un suo collaboratore che lo aiutava, decide di assoldare un ghostwriter che possa scrivere il libro per lui.
In alternativa Broken Trail, western in cui il vecchio Ritter e il nipote Tom Harte devono portare 500 cavalli dall’Oregon al Wyoming. È un tragitto di circa 1000 km, durante il quale salvano 5 ragazze cinesi vendute come prostitute. Su La7 ore 21.
Alla prossima settimana