Tra film d’autore e intrattenimento puro, ecco una nuova settimana con i consigli di Cinema in Poltrona. Edward Norton, Robert Redford, Bradley Cooper, Ralph Fiennes, Dustin Hoffman e molto altro…
Lunedì 2 giugno
Pare che tutti non vedano l’ora di sintonizzarsi su Italia1 per godere del divertimento di UNA NOTTE DA LEONI. Vero, non lo neghiamo, il film è divertente. Ed è anche l’unico della trilogia del celibato ad essere vedibile. Per cui se non l’avete visto e volete farvi quattro risate, accomodatevi. Potrebbe essere il film giusto. Evitate il sequel il giorno dopo, però. Lì cose davvero brutte.
Alternative. Allora THE ILLUSIONIST su CIELO con Edward Norton merita un’occhiata. Racconta la storia di Eisenheim che si innamora di una donna appartenente a un rango sociale più elevato del suo. Nonostante lei sia già impegnata con un altro uomo, ricambia il sentimento. Una volta scoperti vengono separati con la forza e Eisenheim sarà costretto a ricorrere a tutti isuoi poteri se vorrà rivedere la donna amata.
Una chance concediamola a LAEFFE (che quasi mai sbaglia programmazione) che propone MARS – DOVE NASCONO I SOGNI. Mars è il nome che si legge sul cartello della stazione ferroviaria di un piccolo paese in Crimea. Un giorno il pugile Boris arriva nella cittadina dopo aver preso un treno senza preoccuparsi della destinazione. Nelle poche ore che trascorre a Mars, Boris riesce a sconvolgere la vita di Greta e del suo fidanzato Grigorij.
Martedì 3 giugno
Su LA7 spazio alla Palma d’Oro SESSO, BUGIE E VIDEOTAPE film d’esordio del profilico Soderbergh. In Louisiana, giovane avvocato rampante con moglie frigida e cognata per amante accoglie in casa un vecchio amico di scuola che, munito di videotape, mette in crisi l’equilibrio della famiglia.
In alternativa IL CASTELLO su RETE4 in cui il pluridecorato gen. Erwin è condannato per avere disobbedito a un ordine, causando la morte di otto dei suoi uomini. Rinchiuso in un carcere militare diretto da un colonnello che spinge al sadismo la sua visione pessimistica della natura umana, il detenuto Erwin organizza i compagni per espugnare dall’interno il “castello”, cioè il carcere.
Mercoledì 4 giugno
Dovendo scegliere un film da consigliare dirotterei il pubblico sul dimenticabile SPLICE (RAIMOVIE). Clive (Adrien Brody) ed Elsa (Sarah Polley) sono due giovani e ambiziosi scienziati. Segretamente decidono di mescolare DNA umano e animale: il risultato è qualcosa di straordinario, un ibrido, una chimera chiamata DREN; dopo poco tempo quella che sembrava essere una scoperta in grado di rivoluzionare il mondo della scienza si rivelerà il più grande errore mai commesso.
Giovedì 5 giugno
Su IRIS il consigliatissimo LA CONTESSA BIANCA di James Ivory. Shangai, anni’30, appena prima dell’invasione nipponica. Sofia (Natasha Richardson) è una contessa russa fuggita insieme alla famiglia dalla rivoluzione sovietica, e costretta a prostituirsi per sopravvivere. Todd Jackson (Ralph Fiennes) è un ex-diplomatico americano che ha perso la vista e la famiglia per una serie di disgrazie e che ha un unico sogno, aprire un nightclub.
Sia Sofia che Todd sono stati segnati dal passato, e il loro incontro farà scontrare due modi di essere, tanto gelidi da diventare idealmente caldissimi.
Venerdì 6 giugno
OGGI E’ GIA’ DOMANI con Dustin Hoffman e Emma Thompson su LAEFFE. Harvey è un musicista jazz americano che è ormai stabilmente impegnato nella realizzazione di jingle per spot televisivi ma le cui creazioni sembrano non interessare più la clientela. Deve raggiungere Londra per il matrimonio della figlia la quale vive ormai da tempo con la madre e con il patrigno. Desideroso com’è di lasciare rapidamente un ambiente in cui si sente a disagio, sta per fare ritorno negli States, ma perde l’aereo. In aeroporto incontra Kate, addetta ai sondaggi con i passeggeri. Kate è una single con una madre iperassillante ed un’amica che cerca di proporle possibili partner.
Sabato 7 giugno
Tra SOURCE CODE (RAI2) e UN PESCE DI NOME WANDA (LA7D) fate la vostra scelta. Noi li segnaliamo…
Domenica 8 giugno
IRIS propone MATCHPOINT, forse il più bel film negli ultimi vent’anni di carriera del regista Woody Allen. Irlandese di povere origini, l’ambizioso Chris campa a Londra come maestro di tennis finché trova l’occasione di fare una rapida scalata nell’alta borghesia britannica. Quando gli si frappone un pericoloso ostacolo _ un’attricetta americana senza lavoro, sensuale ma povera, che pur gli ha messo i sensi in fantasia _ se ne sbarazza. Da non perdere.