TRANSCENDENCE

TrUomo e macchina.
L’eterno dibattito sull’intelligenza artificiale, sulla possibilità di creare macchine in possesso di una coscienza propria. L’evoluzione accanita, il superamento delle barriere di salvaguardia dell’umanità. La creazione di un Dio. Discernere dall’uomo e generare trascendenza.
Will Caster (Johnny Depp) è il massimo ricercatore in Intelligenza Artificiale, ha una bella moglie (Rebecca Hall), un buon amico (Paul Bettany) e un sogno: ibridare intelligenza collettiva ed emozioni umane, dare un cuore alla macchina. Ferito a morte da un gruppo di terroristi sperimenta su se stesso la propria creazione.
images (33)Diretto dal Wally Pfister, divenuto celebre come direttore della fotografia dei film di Christopher Nolan, Transcendence ha il pregio di aprire inevitabilmente porte e portoni, producendo domande che spaziano dalla filosofia alla teologia. Domande note.
E poi? Da lì non si va più avanti, ci si ferma, si oscilla tra lo sci-fi e la storia d’amore impossibile tra una macchina e un essere umano.
E a questo già ci aveva pensato Spike Jonze.
E non dimentichiamoci di Blade Runner.
In termini diversi d’accordo, ma il discorso “le macchine possono avere coscienza?” lì aveva un suo sviluppo, probabilmente irraggiungibile.
Transcendence?
Di trascendenza c’è solo il titolo.
download (33)Lo spunto non diventa azione, l’intuizione rimane tale.
Ambizioso e incontrollato. Fondamentalmente povero, nelle location e nel cast. Nella trama, nel suo sviluppo. Fumoso e privo di una direzione, di un sentiero da seguire, Transcendence vaga senza convinzione. Troppe due ore da sopportare, anche per i fan di Depp. Finalmente senza trucco d’accordo (e Nemico Pubblico?), ma convince poco anche lui. Terribilmente apatico, inutile e noioso. Come il film.

voto: ♥½ / ♥♥♥♥♥

Qui trovate le CineCuriosità a cura di Adriano Consonni.

Alessandro Venier
WP_20140212_009

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...