CineCuriosità: The Grand Budapest Hotel

imagessvGiovedì l’uscita nelle sale dell’ultima fatica di Wes Anderson, ispirata al romanzo di uno scrittore austriaco messo all’indice dai nazisti, in cui al carosello di star (Ralph Fiennes, Bill Murray, F. Murray Abraham, Jude Law, tanto per citarne alcuni) si affiancano i promettenti Saoirse Ronan e Tony Revolori.

Cosa darei per trent’anni… di più! Tilda Swinton («Perversioni femminili»; «Constantine») si sottoponeva ad ore di makeup per assumere le vesti di Madame D., di 84 anni e di trenta più anziana dell’attrice. Wes Anderson («I Tenenbaum»; «Il treno per il Darjeeling»), regista, produttore e sceneggiatore, disse a proposito: «Di solito non lavoriamo su produzioni di vasta scala e con budget illimitati, ma per invecchiare Tilda mi sono detto: “Prendiamo gli artisti più cari in circolazione!”».

images (30)Improvvisarsi pasticcera. Il personaggio interpretato da Saoirse Ronan («Hanna»; «The Host») è incaricato della preparazione delle Courtisane au Chocolat, i dolci caratteristici dell’Hotel. «Imparare a farli non è stato per nulla facile» ha commentato la Ronan «Dimenticatevi delle scende di azione in Hanna, fare queste paste è stata la cosa più difficile che mi è mai capitata sul set!»

Tutto già fatto. Wes Anderson è noto per la sua precisione e meticolosità: prima ancora di iniziare a girare, aveva già prodotto una versione integrale del film, pressoché identica al risultato finale ora nelle sale. Come? Servendosi di animatronics e doppiando tutti i personaggi con la sua voce. Contento del risultato, si è infine posto alla regia di attori in carne ed ossa.

images (31)Sempre insieme. È la settima collaborazione tra Wes Anderson e Bill Murray (dopo «Rushmore»; «I Tenenbaum»; «Le avventure acquatiche di Steve Zissou»; «Il treno per il Darjeeling»; «Moonrise Kingdom – Una fuga d’amore»; «Fantastic Mr. Fox»)

Omaggio a Budapest. Jeff Goldblum interpreta Vilmos Kovacs, il cui nome è un tribito a due fotografi ungheresi, assidui del cinema hollywoodiano: László Kovács («Easy Rider») e Vilmos Zsigmond («Incontri ravvicinati del terzo tipo»; «Il cacciatore»).

E ci sarebbe anche il delitto! Il ruolo di Madame D. avrebbe dovuto essere assegnato ad Angela Lansbury (che probabilmente ricorderete per i 264 episodi de «La signora in giallo», o anche per «Va’ e uccidi» o «Assassinio sul Nilo»), ma a causa di alcuni impegni l’attrice dovette declinare.

Tutti allegri nel Paese. Il nome della fittizia Repubblica di Zubrowka viene da quello di un’omonima marca di vodka polacca.

images (29)Facciamo i conti. Il cast può vantare complessivamente 19 nomination agli Oscar, e 4 statuette: in ordine cronologico, andate a F. Murray Abraham per «Amadeus» (1984), ad Adrien Brody per «Il pianista» (2002), a Tilda Swinton per «Michael Clayton» (2007) e a Fisher Stevens per «The Cove. La baia dove muoiono i delfini» (2009).

Dove si trova il Grand Budapest Hotel? Purtroppo non esiste, se non nella mente del regista (che per i campi larghi si è servito di un modellino di tre metri di altezza). Le location sono comunque tutte tedesche, e prevalentemente avvenute a Görlitz (in Sassonia), già nota per essere stata lo scenario di «Orgoglio della nazione» (film nel film in «Bastardi senza gloria»).

Adriano Consonni 
blog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...