Nuovi appuntamenti televisivi. Si riparte. Una domenica nel segno di Daniel Day Lewis. E poi la settimana inizia con Clint Eastwood, prosegue con Francis Fors Coppola, Jude Law, Brad Pitt, Terrence Malick, Edward Norton. E poi La sposa turca.
Domenica 16
Fermi tutti. Su IRIS fanno IL PETROLIERE. Daniel Plainview è un cercatore d’argento che, alla fine dell’800 trova il petrolio nell’Ovest degli Stati Uniti. La sua ricchezza diventa considerevole grazie anche allo sfruttamento della presenza dell’unico figlio che lo aiuta a convincere i contadini a cedergli i terreni. Troverà però sulla sua strada un giovane predicatore che prima lo aiuterà e poi, temendo un troppo veloce arrivo della modernità, manipolerà contro di lui la comunità. Film dalla grandezza straordinaria con Daniel Day-Lewis immenso.
Lunedì 17
Iris dedica la serata a Clint Eastwood. Alle 21 UN MONDO PERFETTO con Kevin Costner e Clint (che è anche regista). Texas 1963. Un evaso (Costner) dal carcere è in fuga verso l’Alaska con un bambino in ostaggio. Gli dà la caccia un Texas Ranger anticonformista (Eastwood) affiancato da una psicologa (Laura Dern). Film d’inseguimento senza suspense in cui i meccanismi dell’azione violenta lasciano il posto alla tenerezza. Contano i personaggi e la sconsolata analisi morale della società USA. Sicuramente non il migliore film di Eastwood, a tratti troppo zuccheroso e didascalico, ma piacevole.
In seconda serata LETTERE DA IWO JIMA, compatto e dolente. Seconda Guerra Mondiale. Pacifico. La sceneggiatura del nippo-americano Iris Yamashita (con Paul Haggis) attinge all’antologia Picture Letters from Commander in Chief di Tadamichi Kuribayashi e ad altre lettere di soldati, mai spedite e seppellite in una grotta. Eastwood preferisce investigare l’anima, attraverso un messaggio antibellico non politico ma umano.
Martedì 18
Su rete 4 APOCALYPSE NOW REDUX. Il capitano Willard, appartenente ai servizi speciali, si trova a Saigon in un ambiguo riposo, motivato da qualche sua prestazione non sufficiente, quando viene convocato per un incarico pressoché assurdo. Il colonnello Kurtz, uscito dai ranghi con i suoi soldati, ha finito per combattere una guerra personale, passando dal Vietnam alla Cambogia. Willard deve seguire un corso d’acqua, già percorso dal colonnello impazzito; lo deve raggiungere ed eliminare. Versione ampliata del capolavoro di Francis Ford Coppola.
Su RAI3 RITORNO A COLD MOUNTAIN. Il soldato confederato Inman dopo essere stato ferito in battaglia, lotta per tornare a casa dalla donna che ama, attraversando una nazione in guerra con se stessa. Nel viaggio di ritorno dalla sua amata Ada, Inman incontra schiavi e ribelli, deve difendersi da soldati e cacciatori di taglie, trova amici inaspettati e pericolosi nemici. Ad aspettarlo a casa c’è Ada. Un melodramma d’amore fondato sul montaggio parallelo di due blocchi narrativi: le drammatiche vicende dei due amanti lontani, separati prima dalle differenze di classe, poi dalla guerra.
Mercoledì 19
Imperdibile, THE TREE OF LIFE, splendido viaggio all’interno dell’anima umana. Con Sean Penn e Brad Pitt. Dirige Malick (RAI4 ore 21). E’ la storia di una famiglia del Midwest negli anni cinquanta attraverso lo sguardo del figlio maggiore, Jack, nel suo viaggio personale dall’innocenza dell’ infanzia alle disillusioni dell’ età adulta in cui cerca di tirare le somme di un rapporto conflittuale con il padre.
In alternativa THE ILLUSIONIST con Edward Norton (RETE4 ore 21). In un mondo dove nulla è come appare, un illusionista e un ispettore di polizia si confrontano in una sfida cercando di determinare dove finisce la realtà e dove inizia la magia.
Giovedì 20
Al cinema esce 12 ANNI SCHIAVO. Andate a vedere quello, perchè in TV non c’è nulla!!
Venerdì 21
Su LAEFFE alle 21 LA SPOSA TURCA. Dopo un tentativo di suicidio Cahit incontra Sibel. Sono entrambi di origine turca ma vivono da molti anni in Germania. Sibel vuole uscire dalla sua famiglia in cui gli uomini comandano e propone a Cahit di sposarla.
Alla prossima settimana
Alessandro Venier