Nuova settimana. Si parte con Clint Eastwood. Si continua con Michael Douglas, Sofia Coppola, con il bel cinema italiano. E poi doppio Fincher con Fight Club e Il curioso caso di Benjamin Button. E poi Robert Redford, Giù al Nord, e l’omaggio a Nelson Mandela.
Lunedì 3
Su IRIS il nostro caro Clint Eastwood con IL TEXANO DAGLI OCCHI DI GHIACCIO. Finita la guerra di Secessione, durante la quale i nordisti gli hanno massacrato donna e figli, un pacifico agricoltore del Missouri si dà alla macchia, dirigendosi verso l’Ovest. 5° film (e 2° western) di Eastwood regista.
Martedì 4
Doppia possibilità con DON’T SAY A WORD (Top Crime ore 21) o LOST IN TRANSLATION (RAI5 ore 21:15).
Nel primo Michael Douglas è Nathan Conrad uno psichiatra di New York, con una splendida moglie e una bellissima figlia. Un giorno la sua vita viene sconvolta: un gruppo di criminali, guidati da Koster irrompe in casa sua e gli rapisce la figlia. Koster vuole una cosa sola da Conrad: che riesca ad entrare nella mente di Elisabeth Burrows, una ragazza ricoverata da anni in un manicomio, affinché lei riveli dove si trova un prezioso gioiello frutto di una rapina di dieci anni prima.
In Lost in translation Bob Harris e Charlotte sono due americani a Tokyo. Bob è una star del cinema ed è a Tokyo per girare uno spot pubblicitario per una marca di whisky, mentre Charlotte è una giovane donna che arranca dietro al marito fotografo instancabile. Colpiti entrambi da insonnia, Bob e Charlotte s’incontrano una notte per caso nel bar dell’hotel in cui alloggiano. L’incontro fortuito sfocerà presto in un’incredibile amicizia.
C’è anche I CENTO PASSI (Raimovie ore 21). Alla fine degli Anni Sessanta a Cinisi, un piccolo paese siciliano, la mafia domina e controlla la vita quotidiana oltre agli appalti per l’aeroporto di Punta Raisi e il traffico della droga. Il giovane Peppino Impastato entra nel vortice della contestazione piegandola, con originalità, alle esigenze locali. Apre una piccola radio dalla quale fustiga con l’arma dell’ironia i potenti locali fra i quali Zio Tano (Badalamenti). Peppino verrà massacrato facendo passare la sua morte per un suicidio.
Mercoledì 5
IL CURIOSO CASO DI BENJAMIN BUTTON (Rete4 ore 21:15) in cui il destino del protagonista è strano perchè la sua vita procede al contrario. Nasce vecchio e i genitori lo abbandonano sulla porta di un ospizio. Con gli anni ringiovanisce, e per un breve ma intenso periodo trova l’amore e la felicità a fianco di Daisy (Cate Blanchett) la donna della sua vita.
In alternativa FIGHT CLUB (Rai4 ore 21). Stesso regista e stesso protagonista. Fincher e Pitt.
Picchiarsi per stare meglio: questo l’assunto del film. Dopo il successo, in parte inaspettato, di Seven, Fincher ripercorre e perfeziona la violenza. Pitt è semplicemente il diavolo: forte, astuto, bello e violento. Norton ne rimane sedotto. Nota di costume sulla pratica di scaricamento delle tensioni con scarico di pugni. Machismo imperante. Suggestioni da palestra di pugilato. Ideologia atta a suscitare polemiche. Ben diretto e ben interpretato.
Giovedì 6
Si può scegliere tra GIU’ AL NORD (Canale5 ore 21), commedia francese che diede vita a Benvenuti al Sud (la trama la conoscete), o LE IDI DI MARZO (Rai3 ore 21). Stephen Meyers è il giovane guru della comunicazione nella campagna per le primarie presidenziali del Partito Democratico negli Stati Uniti di un molto prossimo futuro. Il candidato che sostiene, sotto la supervisione del più anziano Paul Zara, è il governatore Mike Morris. Morris parte svantaggiato ma ha dalla sua l’appeal di un richiamo ai più profondi valori della Costituzione americana visti sotto una luce contemporanea e accattivante. Stephen avrà modo di scoprire progressivamente che Morris, che pensava fosse sufficientemente coerente con gli ideali professati, ha un lato oscuro.
Venerdì 7
Nella settimana dedicata al ricordo di Philip Seymour Hoffman questa sera LAEFFE propone PER AMORE DI LIZA. Film del 2002.
Pellicola sconosciuta in Italia e nemmeno recensita. Cinema in poltrona non l’ha ancora visto… Vi rimando a mymovies dove c’è una brevissima sinossi. Laeffe raramente sbaglia nel proporre film; che si fa? Corriamo il rischio?
Altro in Tv non c’è!!
http://www.mymovies.it/film/2002/peramorediliza/
Sabato 8
Ricordando Nelson Mandela, consiglio GOODBYE BAFANA (Cielo ore 21), che racconta il periodo di prigionia e il rapporto con le guardie del carcere. Consigliato.
In alternativa alle 22:10 su LAEFFE fanno LA BANDA DEL PORNO. Andy è reduce da un matrimonio fallito, è disoccupato ed è ormai privo di qualunque motivazione. Così, per cercare di guadagnare un po’ di credibilità agli occhi del figlio (e convinto che in America il sesso faccia vendere più di qualunque altra cosa) decide di girare un porno amatoriali. Per riuscire a farlo, si servirà dell’aiuto dei suoi amici strampalati e degli abitanti della cittadina in cui vive. Simpatico, intelligente e davvero carino!