Sezione #(G)OLD movies: NOI SIAMO INFINITO, 2012, Stephen Chbosky, USA

poster-noi-siamo-infinitoIn questo momento, siamo vivi. E, ve lo giuro, in questo momento noi siamo infinito”.
Inizio così. Non potrei fare altrimenti perchè in questa frase c’è l’essenza di Noi siamo infinito. La sua grandezza e, al tempo stesso, la sua semplicità.
E’ la storia di Charlie (Logan Lerman), giovane ragazzo dal passato difficile e dal futuro incerto. Si affaccia con timidezza al liceo dove la vita pare davvero un inferno. A salvarlo da allucinazioni angoscianti, ricordi violenti e possibili errori fatali ci sono due fratellastri. Due nuovi amici. Entrambi più grandi di lui. Di Sam (Emma Watson) stupenda e fragile quanto lui, si innamorerà. Patrick ( Ezra Miller) invece diventerà il suo migliore amico.
Amicizia, amore, suicidio, omosessualità, violenza, adoloscenza, rifuto, famiglia. C’è tutto all’interno della pellicola di Stephen Chbosky, regista a cui va il merito di aver saputo confezionare un prodotto delicato e incisivo, mai stucchevole ma semplicemente “vivo”. Ha preso i sentimenti più semplici (se si possono definire tali) e li ha sviscerati, colorandoli con musica meravigliosa, attori bravissimi e una regia che con tocco vellutato penetra violenta nell’anima.

Indimenticabile la scena in cui Emma Watson “vola” sulle note di Heroes di Bowie.
E quando Charlie dice “Accettiamo l’amore che pensiamo di meritarci!” ciascuno di noi  nel suo silenzio, con quella lacrima strozzata, ha fatto le proprie riflessioni. E spero, abbia tratto le proprie conclusioni.
Un universo in cui è ancora possibile la grandezza, la profondità e la bontà dell’essere umano.
Un film che apre gli occhi. Un film sulla vita.

***

Alessandro Venier
ale2

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...