Allen Gingsberg (Daniel Radcliffe), matricola sensibile e nervosa, entra alla Columbia University dove, dopo essere stato introdotto negli ambienti bohemienne, conoscerà i giovani Kerouac e Burroughs e darà vita alla rivoluzione della controcultura. Animati dallo stesso desiderio di rivoluzione letteraria, i giovani consacreranno il loro sodalizio anche a causa di un crudele omicidio.
Daniel Radcliffe prova ad abbandonare il passato da giovane mago di Hogwarts e dà vita al controverso Allen Gingsberg, buttandosi a capofitto in quello che, per ora, risulta essere il ruolo più riuscito della sua nuova carriera post Harry Potter. Tra gli altri giovani interpreti spicca il talentuoso Dane DeHaan, già visto in Come un Tuono.
Diretto dallo sceneggiatore John Krokidas (American Beauty, Milk), Giovani Ribelli è la dimostrazione di un nuova ricerca di autorialità del cinema americano. Evitando i tipici canoni del film biografico il regista sceglie il noir e, umanizzando i miti della Beat Generation, dà vita ad una torbida, affascinante e raffinata opera prima.
***